
Alla scoperta del cosy crime
Che cosa sono i cosy crime? Se ancora non lo sai, dopo questo articolo non potrai più farne a meno. Si tratta, infatti, di rocambolesche avventure tra detective dilettanti o improvvisati, criminali soft e polizia non sempre molto accogliente.
Se potessimo eleggere una regina del genere cosy crime televisivo, questa sarebbe sicuramente Jessica Fletcher: un’insegnante di inglese americana, divenuta per caso una scrittrice di bestseller gialli, che spesso si ritrova a risolvere casi d’omicidio grazie al suo ottimo spirito d’osservazione.
Ma come noi lettori sappiamo bene, il libro è sempre meglio del film. Per cui, se già adoravi la Signora in giallo, i romanzi cosy crime ti faranno letteralmente impazzire.
Parliamo di un sottogenere della narrativa poliziesca, che cerca di mettere in scena una trama gialla mantenendo sempre una certa leggerezza e una buona dose di humor.
Nei romanzi cosy crime non troviamo mai scene di sesso o di violenza; nessun assassino è un serial killer o uno psicopatico. Lo stesso detective è un investigatore occasionale che “per sbaglio passa di lì”, ma grazie al suo intuito e alle sue capacità smaschera il colpevole.
Dopotutto, questo genere è stato – perfettamente – chiamato “delitto accogliente“.
Che ricordo bello Ele🖤grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce l’ho conservato con cura
"Mi piace""Mi piace"
😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
😘
"Mi piace""Mi piace"
Non sapevo che si chiamasse così, ma è un genere che apprezzo molto. Complimenti a Paola per il disegno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Io l’ho scoperto da poco. Paola è immensa.
"Mi piace"Piace a 1 persona