Leggo romanzi gialli fin dall’età di tredici anni: me li passava mio padre, che li riceveva dagli amici in cambio dei fumetti di Tex acquistati da lui. Ho letto anche Tex, fin dai primi numeri. L’idea di scrivere un giallo con una protagonista che si ispirava a Jessica Fletcher mi venne in mente vent’anni prima,…
UN CASO PER TRE di Elena Andreotti e Gian Paolo Marcolongo
Forse in pochi sapete che nel lontano 2018 scrissi un libro a quattro mani. Fu pubblicato dapprima a puntate sui reciproci blog (quello di Gian Paolo Marcolongo è Newwhitebear) e poi pubblicato su Amazon dove ancora è presente. Vi riporto un estratto di parte del cap. 2 (a me toccavano i capitoli pari). Con la…
Proviamoci. A proposito dell’esterofilia
Quand’ero adolescente amavo imparare le lingue. Oltre al latino, greco e inglese che studiavo al liceo classico, avevo cominciato a studiare da sola il tedesco e il francese che esercitavo con gli amici stranieri al campeggio d’estate.Studiando latino e greco ho apprezzato tutte le sfumature del nostro bell’idioma italico, perciò dico: possiamo parlare e scrivere…
IN UN GIORNO DI PIOGGIA di Tiziana Cazziero
Ho letto IN UN GIORNO DI PIOGGIA di Tiziana Cazziero e ne sono rimasta molto colpita per l’eleganza dell scrittura e per la delicatezza della storia.Cosa può accadere in un giorno di pioggia? Che un incontro apparentemente fortuito ti sconvolga la vita e apra uno squarcio tra ricordi sopiti, troppo dolorosi perché possano essere riportati…
Secondo appuntamento col Caffè Letterario a cura del prof. Marco Testi. Intervento di Massimiliano Cerquetani
Nuovo appuntamento presso l’istituzione Teresiana ďi Vescovio (RI) con l’iniziativa, ormai decennale, del Caffè Letterario a cura del prof Marco Testi, giornalista, scrittore e critico letterario. È intervenuto Massimiliano Cerquetani, ingegnere, appassionato di architettura e delle bellezze di Roma. Ha scritto una guida particolare, di cui ci ha parlato durante l’incontro del 14 gennaio u.s.,…
I GIOCHI SONO FINITI e OMICIDIO À LA CARTE
Negli ultimi due miei libri ho voluto cimentarmi nel genere che mi è sempre piaciuto di più, grazie anche agli scritti di John Grisham. Il legal thriller ci porta nel mondo degli avvocati, non solo quando si trovano a dibattere nelle aule dei tribunali, ma anche a cercare di imbastire una difesa inattaccabile per i…
La mia postazione di lavoro
Qui è dove lavoro, il posto dove prendono vita i miei personaggi e immagino le mie storie. Al momento della foto era ancora in ordine perché la stanza era stata imbiancata da poco e i mobili erano stati temporaneamente spostati. Non preoccupatevi, perché è già tornato tutto al suo usuale disordine.
Una lavagna di candida pelle di Romano Greco
Originally posted on Non Solo Campagna – Il blog di Elena:
Oggi vi consiglio il thriller di un autore conosciuto su Instagram: Una lavagna di candida pelle. Sirio Bonanni è un giovane docente di criminologia, dal carattere un po’ borderline, un cane sciolto, un solitario, in qualche modo, con peculiari capacità investigative grazie anche al…
Auguri cumulativi
Stanno tutti scambiandosi gli auguri su WordPress e altrove. Al fine di non dover passare attraverso ogni blog a ripetere all’infinito Buon Anno nuovo e magari aggiungere a te e famiglia, vi faccio gli auguri qui senza obbligo di restituire l’augurio. Buon anno a tutti, sperando che sia meglio dell’ultimo, cosa non difficile. Spero.
BestSeller condiviso 2022 – Concorso letterario
Ebbene sì! Tra i finalisti ci sono anch’io. “III Edizione del Contest BestSellerCondiviso – Narrativa Edita –Montepremi 10.000 € con premio in Denaro, Pubblicazione e Attestato per opere EDITE. Obiettivo del ContestL’obiettivo è quello di dare visibilità e vendite ai libri che meritano, di autori noti, meno noti, emergenti e selfpublisher, attraverso una fitta rete…
Recensione: “I giochi sono finiti – La prima indagine dell’avvocato M.T. Smithson” di Elena Andreotti. Una bella recensione di Valeria Gatti del blog BOOD
«Non mangi regolarmente, vero?», chiese Virginia. «Regolarmente, sì, ma senza regola è più appropriato. Da scapolo mangio ciò che ricordo di acquistare e a volte il frigo è quasi vuoto, quando mia madre non provvede a riempirmelo. Per fortuna esistono i ristoranti». «Da me al contrario c’è una dieta sana ed equilibrata. Per via di…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.